
LA RIVOLUZIONE DELLA MOBILITÀ È IN ATTO!
DELLORTO presenta il progetto “E-POWER” e si concretizza con FANTIC una collaborazione per la realizzazione di un E-scooter 100% italiano.
Il sistema E-Power potrà essere ricaricato da normali presi domestiche da 220V senza necessità di infrastrutture di ricarica dedicate.
Il progetto è orientato verso la mobilità urbana (motocicli ed auto di piccole dimensioni), ma non solo, il progetto prevede anche di portare la qualità e l’innovazione del prodotto E-Power anche in altri ambiti, come le macchine industriali, logistica, garden, kart, monopattini…un E-Power a 360°!
Negli ultimi anni, il settore automotive è stato protagonista di una profonda rivoluzione nella direzione della mobilità sostenibile e sempre più aziende si dimostrano interessate a collaborare per lo sviluppo di un ecosistema virtuoso, con l’obiettivo di costruire sinergicamente un futuro più sostenibile.
Nasce la collaborazione con FANTIC per la realizzazione del concept del primo scooter elettrico Fantic, un mezzo 100% italiano, progettato e realizzato in Veneto ed Emilia, equipaggiato con motore, inverter, VCU e DC/DC E-Power, progetto nato dalla collaborazione tra DELLORTO, Energica e Reinova.
La motorizzazione elettrica di 3 kW di potenza potrà essere mappata con tre configurazioni. Oltre al veicolo di categoria L1, è previsto anche il progetto in versione L3 (equivalenti ai 50cc e 125cc endotermici). Sarà equipaggiato con batteria al litio da 2250Wh e potrà essere implementato con una seconda batteria ottenendo così una capacità di 4500 Wh, garantendo un’autonomia superiore ai 100 Km. Il veicolo verrà prodotto totalmente in Italia. Particolare attenzione è stata data all’ecosostenibilità fin dai processi produttivi, scegliendo tecniche costruttive a basso impatto ambientale. La “power unit” è montata su ciclistica Fantic con telaio a traliccio in alluminio pressofuso dalle grandi doti di leggerezza e guidabilità.
Il progetto E-Power – un innovativo sistema di propulsione elettrico per la mobilità urbana sostenibile – nato nel luglio del 2019 tra Dell’Orto S.p.A. ed Energica Motor Company S.p.A. si è sviluppato ulteriormente ed ha coinvolto l’azienda Reinova, rafforzando i servizi verso gli OEM ed ampliando la gamma prodotto.
Le tre aziende condividono valori comuni: orgoglio di essere società 100% italiane, avanzato know-how tecnologico, mentalità aperta incentrata sull’innovazione e sul miglioramento continuo e il forte desiderio di supportare la transizione a una mobilità più virtuosa e attenta all’ambiente.
Infatti, l’obiettivo della collaborazione tra le tre aziende è quello di dare un boost alla promozione e la commercializzazione, di sistemi di powertrain per la mobilità urbana e per la diffusione in larga scala dell’elettrificazione di applicazioni fino a 15kW.
Il sistema E-Power è composto da un VCU, INVERTER, DC/DC, E-MOTOR e un pacco batteria. La tensione nominale di funzionamento di 48V consente di evitare tutti i rischi connessi all’impiego di sistemi ad alta tensione, a favore della sicurezza.
Il gruppo inverter è il dispositivo che converte la corrente continua proveniente dalla batteria in corrente alternata che controlla il motore elettrico. L’inverter del sistema E-Power è un modulo che integra al suo interno anche la VCU (cervello del sistema) e il convertitore DC/DC che alimenta la rete elettrica 12V del veicolo che alimenta le luci, il cruscotto, etc. In questo modo è possibile semplificare l’installazione di E-Power. Il motore elettrico è attualmente disponibile in 2 taglie di potenza che consentono di coprire un’ampia gamma di applicazioni. Sia il motore che l’inverter sono raffreddati ad aria e non sono quindi richiesti sistemi di raffreddamento con radiatori, pompe e tubazioni.
Il sistema E-Power è stato testato su di un nuovo banco prova motori elettrici presente nei laboratori di Ricerca e Sviluppo di DELLORTO.