La nostra Storia

Passione e competenza dal 1933

Cool Timeline

1933
Dicembre 15

Rex, il primo carburatore DELLORTO

Rex, il primo carburatore DELLORTO

In questo anno viene prodotto il primo carburatore con sigla SC26 -commercializzato come Rex-. I tre fondatori mettono a punto i primi carburatori per i grandi nomi dell’industria motociclistica come Guzzi, Benelli e Piaggio. DELLORTO gestisce tutte le fasi di produzione (fusione, lavorazione meccanica, montaggio) attuando una strategia che non si limita a realizzare un componente, ma che vuole controllare tutta la filiera.

1940
Dicembre 15

Inizia l’avventura nel Motorsport

Inizia l’avventura nel Motorsport

Inizia la produzione di carburatori ad alta prestazione per applicazioni sportive e nasce la nuova serie di carburatori SS costruiti in alluminio. Il trattamento esterno contro la corrosione gli conferisce una colorazione rosso cupo che lo identificherà anche nel tempo. Alla serie R viene costruita una doppia vaschetta per migliorare il mantenimento costante del livello di carburante.

1960
Dicembre 15

Le quattro ruote

Con la seconda generazione, DELLORTO si spinge nel mondo delle quattro ruote. Fornisce Innocenti, Alfa Romeo, Ford, Lotus, Lancia e altri. Da allora si procede in parallelo con i carburatori per moto e per auto, allargandosi anche al settore dei motori stazionari (rasaerbe, generatori, motoseghe).

1990
Dicembre 15

Nascono i corpi farfallati

Nasce una componente nuova specifica per i motori a iniezione: il corpo farfallato. DELLORTO, sempre attenta e concentrata sulle nuove soluzioni, studia e progetta prodotti in partnership con i Clienti ottenendo velocemente gli sviluppi preferibili. Gli ingegneri DELLORTO sviluppano i migliori sistemi di alimentazione nel pieno rispetto del pianeta. Seguire le normative è un obbligo, superarle è l’impegno morale che la dirigenza DELLORTO pone a capo di ogni progetto.

2000
Dicembre 15

La terza generazione

Dal 2000, alla guida dell’azienda si accosta anche la terza generazione Dell’Orto a garantire la continuità familiare che da sempre contraddistingue l’azienda. È in questi anni che ci si specializza sui Corpi Farfallati per motori Diesel, in particolare per clienti come FIAT e Renault, consolidando così le partnership già esistenti.

2006
Dicembre 15

ECS – Electronic Carburation System

Da sempre apprezzato per le sue doti di potenza, leggerezza e semplicità, il destino del motore 2 tempi sembrava segnato dalle norme EURO3, obbligatorie dal 2007. Sfidando i pregiudizi DELLORTO ha ideato e sviluppato l’Electronic Carburation System – ECS – che ha consentito per la prima volta ad un motore 2 tempi di rispettare i nuovi e severi limiti sulle emissioni inquinanti. La centralina elettronica ECS gestisce l’accensione e la carburazione in funzione dei giri motore e dell’apertura del gas, secondo mappature analoghe a quelle di un sistema di iniezione elettronica. È nel 2006 che ha inizio anche una delocalizzazione in India con la nascita di Dell’Orto India Private Limited.

2007
Dicembre 15

Valvola EGR

Valvola EGR

Dopo l’auto anche la moto entra nell’era tecnologica del Drive by Wire e DELLORTO mette a disposizione delle due ruote il know-how maturato in anni nel mondo delle quattro ruote. Si avvia la produzione della valvola EGR che permette di allargare la gamma di prodotto sui motori diesel di nuova generazione. Progetti che vedono come sede principale il nuovissimo centro R&D italiano, mentre partnership sempre più forti e importanti rafforzano la crescita dell’azienda.

2008
Dicembre 15

La Tata Nano e le People Car

People Car, è questo il termine con cui vengono definite le nuove auto che danno vita allo sviluppo della mobilità automobilistica nei paesi emergenti. Sicuramente la Tata Nano è il simbolo di questa nuova fase dell’industria automobilistica. DELLORTO progetta e realizza i corpi farfallati utilizzati dal costruttore indiano per alimentare questa nuova idea di auto.

2009
Dicembre 15

DELLORTO in SBK

DELLORTO in SBK

Le nuove performanti superbike di Aprilia e BMW entrano ufficialmente nel mercato e DELLORTO è felice di annunciare di essere presente sui progetti di punta delle case europee che per tecnologia e design stanno conquistando il mercato. Evolutissimo sistema di condotti a geometria variabile per l’Aprilia RSV4, perfettamente integrato con il sistema di alimentazione Drive by Wire. Per l’S1000RR della casa di Monaco è stato realizzato il sistema di corpi farfallati motorizzati per il 4 cilindri in linea con un innovativo brevetto (DELLORTO-BMW) per la sicurezza e supporto dell’elettronica Drive by Wire.

2010
Dicembre 15

Nasce DoDesign

Dall’esperienza e dalla passione per il mondo racing nasce Do Design, business unit di DELLORTO che si dedica ai servizi commerciali per la vendita di prodotti moto e per la realizzazione, produzione e commercializzazione nel settore Private Label. Nascono e si rinforzano importanti collaborazioni con team, case motociclistiche e piloti. Sempre nel 2010, DELLORTO continua la sua crescita nella produzione di valvole EGR per motori diesel, confermandosi fornitore di riferimento per clienti come FIAT e GM.

2011
Dicembre 15

Fornitore unico della centralina elettronica in Moto3

Fornitore unico della centralina elettronica in Moto3

DELLORTO è nominata dalla Federazione Internazionale di Motociclismo fornitore unico della Centralina Elettronica per la nuova categoria MOTO3 per il triennio 2012-2014. DoPe è il nome della centralina in grado di svolgere appieno tutti i compiti di gestione motore tipica del mondo Racing con l’integrazione del software per la calibrazione motore e acquisizione dati.

2013
Dicembre 15

80 anni e la partnership con Bosch

80 anni e la partnership con Bosch

Ricorrono gli 80 anni dalla fondazione e DELLORTO continua il suo cammino con grandi partnership. In seguito ad un accordo tecnologico firmato con Bosch, nel 2012 l’azienda avvia la produzione di corpi farfallati motorizzati sia per clienti ed applicazioni di alta gamma che per il mercato aftermarket. DELLORTO avvia con BOSCH anche la distribuzione dei loro prodotti moto tramite la propria rete vendita aftermarket presente su tutto il territorio nazionale.

2015
Gennaio 7

Riconferma come Fornitore Unico Della Centralina Elettronica In Moto3

Riconferma come Fornitore Unico Della Centralina Elettronica In Moto3

DELLORTO si riconferma fornitore unico per il triennio 2015-2017 della centralina elettronica “ECU” che è stata implementata ed inizia la stagione con grandi successi.

2018
Dicembre 15

85 anni nel segno dell’India

85 anni nel segno dell’India

85 anni dalla fondazione e DELLORTO continua il suo cammino verso grandi progetti.

Viene siglata una joint venture strategica con VARROC per lo sviluppo di sistemi di iniezione sul mercato indiano e internazionale; un accordo che si configura come una pietra miliare nello sviluppo del nuovo sistema ad iniezione elettronica: Monnalisa. L’obiettivo è allargare l’orizzonte aziendale diventando un integratore globale di sistemi per veicoli a due e tre ruote.

Dicembre 16

Terzo rinnovo per la partnership Moto3 (2018-2020)

Terzo rinnovo per la partnership Moto3 (2018-2020)
Firmato il terzo rinnovo consecutivo dell’accordo che vede DELLORTO come Fornitore Unico della centralina elettronica per il triennio 2018-2020.
2019
Gennaio 13

Data Acquisition Partner MotoE

Data Acquisition Partner MotoE
DELLORTO partecipa al lancio della nuova categoria del Motomondiale, la MotoE, in qualità di Data Acquisition Partner del campionato. Un impegno in linea con la volontà di prendere parte alle sfide della mobilità del futuro, che si baserà su una molteplicità di soluzioni che combineranno la propulsione elettrica con il motore termico.
2020
Gennaio 13

L’elettrificazione

L’elettrificazione
Dalla joint venture con Energica Motor Company per la produzione della Power unit per veicoli elettrici di piccole e medie dimensioni al progetto CEMP, in collaborazione con la stessa Energica, Octo Telematics e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il 2020 è l’anno in cui DELLORTO punta sul futuro della mobilità.
2021
Gennaio 13

Rinnovo quinquennale (2021-2025) della partnership Moto3

Rinnovo quinquennale (2021-2025) della partnership Moto3
La collaborazione con Dorna vede il suo quarto rinnovo consecutivo, questa volta quinquennale dalla stagione 2021 a quella 2025.
buy metronidazole where can i buy metronidazole over the counter
buy lyrica online buy lyrica